Decennale dell'Eva Alpago

Puos d'Alpago (BL), 29 dicembre 2011

 

eva-alpago

Giovedì 29 dicembre 2011 alle ore 18,00, presso la sede del rugby Alpago di Puos d'Alpago, il Coro Monte Dolada è invitato a intervenire con alcuni intermezzi canori nell'ambito dei festeggiamenti per il decennale dell'Associazione "Emergenza Volontari Ambulanza Alpago" (Eva Alpago). Già alle 10 del mattino rimagono aperte le porte della sede EVA Alpago di Puos, con possibilità per il pubblico di visitare la struttura, guardare dei video, passare in rassegna una mostra fotografica e godere di momenti conviviali. Alle 16 è celebrata una santa Messa in sede da monsignor Giuseppe Andrich, vescovo di Belluno-Feltre, e animata dal coro parrocchiale di Pieve d’Alpago. Alle 18 segue un buffet per tutta la popolazione nella sede del Rugby Alpago, presso i campi sportivi della Comunità montana. Con la partecipazione del coro Monte Dolada e della Fanfara Alpina di Borsoi.


Gran Galà di Natale 2011

Puos d'Alpago (BL), 17 dicembre 2011

 

gala2011

Sabato 17 dicembre alle 20,30, presso l’ex istituto professionale di Puos d’Alpago, nel suo 32° anno di vita, il coro Monte Dolada propone una nuova edizione del Gran Galà di Natale, invitando ad esibirsi il Coro femminile Col di Lana, diretto da Anna Devich, e il Coro Fodom (maschile), diretto da Lorenzo Vallazza, entrambi di Livinallongo. I due sodalizi canori proporranno una serie di canti della tradizione natalizia e ladina, che faranno da cornice a una nuova iniziativa che il Coro Monte Dolada ha promosso per il territorio: l’isituzione di un “Premio della solidarietà”.

L’iniziativa nasce dalla necessità, per il coro Monte Dolada, di sondare più in profondità la propria identità di Associazione di promozione sociale (ufficialmente riconosciuta dalla Regione Veneto nel dicembre del 2006) e di trovare nuovi modi per realizzarla, come quello di mettersi al servizio di altri sodalizi, gruppi o personalità significative del territorio dando risconoscimento, visibilità e risonanza alla loro opera. All’Aps coro Monte Dolada è parso naturale individuare nel Gran Galà di Natale il contesto giusto per realizzare questo obiettivo.

Per una corretta procedura nell’individuazione del soggetto da risconoscere, il Coro si è dotato di un regolamento, secondo il quale una commissione raccoglie le proposte relative al conferimento del premio, le valuta e fornisce suggerimenti all’assemblea dei soci che ratifica la scelta definitiva. La commissione è formata da alcuni membri del direttivo del Coro e da esponenti della cultura locale, del volontariato e/o delle istituzioni.

Grazie al contributo di due esponenti dell’ambito culturale, il poeta dialettale Osvaldo Noro di Puos d’Alpago e il cultore di storia locale Augusto Modolo di Ponte nelle Alpi, il coro Monte Dolada ha deciso di assegnare il ‘Premio della solidarietà 2011’ all’associazione “Emergenza Volontari Ambulanza Alpago” (Eva) per il caparbio impegno dei suoi membri nel perseguire l’obiettivo di aiutare chi versa nel bisogno, chi ha urgenza di essere trasportato all’ospedale.

Queste le dichiarazioni del presidente Alessandro Fullin a commento dell’iniziativa: “Per il Coro Monte Dolada l’appuntamento del Gran Galà di Natale vuole essere un vero incontro di condivisione con i propri sostenitori e con le istituzioni per i valori che da sempre guidano le uscite corali e che ammantano le presenze del Coro stesso nella comunità locale. Con il canto e la gioiosa presenza, si vuole diffondere il messaggio di vivere una forma di solidarietà vera per azioni concrete di aiuto verso la parte meno fortunata della nostra gente. In questo modo il tradizionale scambio degli auguri natalizi e per il nuovo anno acquistano una luce di grande solidarietà tra tutte le componenti sociali attive sul territorio per produrre una nuova convivenza di più alto profilo civile”.

L’iniziativa del 2011 è per il Coro Monte Dolada l’ultima tappa, in ordine di tempo, di un percorso instancabile che ha portato alla maturazione di esaltanti esperienze come i due CD/DVD del 2006 (“Jože de note”, che contiene foto e video del coro nei suoi primi 27 anni di storia) e del 2008 (“Abbiam fondato paesi e città”, un percorso tematico-musicale sull’emigrazione), la tournée in Sudamerica (Brasile e Uruguay nel 2008, con il fondamentale sostegno della Regione Veneto), le esperienze del Piccolo Coro e del Coro femminile, lo spettacolo musical-teatrale “Al pan de ieri” (2009), in collaborazione con Jessica Da Re, la “prova generale” di “Premio della solidarietà” del 2010, quando nell’ambito del Gran Galà di Natale fu riconosciuta l’opera sociale della neonata sezione Cai Alpago (un anno di vita), dedicata al compianto Benito Saviane.


Rassegna foraniale dei cori dell'Alpago

Pieve d'Alpago (BL), 11 dicembre 2011

 

puos

Domenica 11 dicembre 2011 alle 15,00 il Coro Monte Dolada aderisce alla rassegna di tutti i cori della forania dell'Alpago. La rassegna, che quest'anno si tiene presso la chiesa arcipretale di Pieve d'Alpago, ha ormai una lunga tradizione, che si deve alla sensibilità di don Sergio Manfroi, parroco di Chies d'Alpago, direttore di coro e responsabile per tanti anni della commissione "Musica sacra" della diocesi di Belluno-Feltre.

 


 

 


Musica in volo...ntariato

Puos d'Alpago (BL), 12 novembre 2011

 

puosSabato 12 novembre 2011 alle ore 20,30, presso la Casa della gioventù di Puos d'Alpago, il Coro Monte Dolada è invitato a intervenire con alcuni intermezzi canori alla manifestazione "Musica in volo...ntariato", una serata dedicata dal Comune di Puos d'Alpago - assessorato ai servizi sociali - al volontariato. Interverranno Alessia Munaro del Centro Servizi per il Volontariato di Belluno, con una relazione sulla nuova figura dell'amministratore di sostegno, e Franca Faneo dell'associazione "Accanto all'anziano e..." di Ponte nelle Alpi su un progetto di studio assistito per alunni delle scuole dell'obbligo.

 

 

 


Castagnata sotto il campanile

Barcis (PN), 6 novembre 2011

 

barcis_campanileDomenica 6 novembre 2011 alle ore 14,30, la chiesa parrocchiale di Barcis (PN), il Coro Monte Dolada anima la santa Messa in occasione dei festeggiamenti del 4 novembre. Al termine della celebrazione eucaristica esegue un concerto per la popolazione locale e per gli ospiti. Segue la castagnata sotto il campanile, accompagnata da altri canti in allegria.

 

 

 

 

 

 



Concerto di Ferragosto 2011

Arabba (BL), 14 agosto 2011

 

arabbafodom2011Domenica 14 agosto alle ore 21,00 il Coro Monte Dolada è invitato a partecipare al tradizionale Concerto di Ferrragosto, che si tiene presso la sala congressi di Arabba (BL). L'invito proviene dal Coro Fodom (Livinallongo del Col di Lana), diretto da Lorenzo Vallazza.

Dopo alcuni canti da parte del coro ospitante, il Coro Monte Dolada esegue una serie di brani dedicati alla luna.

 

 

 

 

 

 



Torino: Adunata 2011

Torino, 7 maggio 2011

 

teatro_torinoSabato 7 maggio alle ore 19,00 il Coro Monte Dolada si esibisce in concerto presso il Teatro "Ragazzi e Giovani" che si trova in corso Galileo Ferraris, 226 a Torino. La manifestazione si colloca all'interno delle iniziative culturali organizzate nell'ambito dell'Adunata Nazionale degli Alpini.

Il repertorio è costruito tematicamente in collegamento con le celebrazioni del 150° dell'unità d'Italia e con la celebrazione degli Alpini come parte integrante della storia del Bel Paese. Inoltre sono previsti canti legati all'emigrazione, alla cultura e alle tradizioni.