Concerto in duomo
Feltre (BL), 26 dicembre 2010
Domenica 26 dicembre 2010 alle 20,45 il Coro Monte Dolada partecipa a un concerto nel duomo di Feltre (BL) presentando un programma interamente dedicato al Santo Natale. Alla manifestazione, organizzata dalla Banda Città di Feltre che si esibisce con l proprio repertorio, partecipa anche il soprano Chiara Isotton.
Gran Galà 2010
Puos d'Alpago (BL), 18 dicembre 2010Sabato 18 dicembre 2010 alle 20,30 il Coro Monte Dolada organizza il tradizionale Gran Galà di Natale. Quest'anno, oltre alla partecipazione del Piccolo Coro, debutterà anche una nuova formazione: il Coro Femminile Monte Dolada, diretto da Jessica Da Re. In questa 31^ edizione viene inoltre inaugurato un premio speciale che il Coro intende assegnare ad associazioni e singoli che operano a titolo di volontariato. La prima premiazione va alla neonata sezione Cai Alpago intitolata a Benito Saviane. Per coronare degnamente la serata, chiude la rassegna il Coro Cai di Belluno, diretto da Vittorino Nalato.
“In questo primo anno sperimentale, la scelta è caduta con naturalezza e unanime consenso dell’assemblea dei soci sulla neonata sezione Cai dell’Alpago intitolata al compianto Benito Saviane”, ha dichiarato il presidente Coro Monte Dolada, Alessandro Fullin. “Come associazione di promozione sociale vogliamo dimostrare gratitudine, solidarietà e vicinanza a quanti operano come noi a favore degli altri spendendo il loro tempo a titolo puramente gratuito. La sezione Cai dell’Alpago, autonoma da un anno compiuto a novembre, è una di queste realtà. Negli ultimi mesi ci siamo sentiti doppiamente vicini agli amici del Cai, sia perché nell’estate scorsa abbiamo contribuito a ricordare con il canto la figura dell’amico Benito presso il rifugio Semenza, sia perché abbiamo avuto l’opportunità di collaborare alla riuscita dei festeggiamenti dell’ultima edizione del Pelmo d’Oro, tenutasi proprio in Alpago”.
Cronache dalla Valle
Farra d'Alpago (BL), 21 novembre 2010Domenica 21 novembre alle 20,30, presso i locali della palestra comunale di Farra d'Alpago (BL), viene presentata la raccolta di racconti "Cronache dalla valle", dello scrittore alpagoto Antonio Bortoluzzi. Dopo i saluti da parte delle autorità e l'intervento di Paola Tantulli, rappresentate della "Edizioni Biblioteca dell'Immagine", l'autore presenta la sua opera e poi vengono letti tre dei sedici racconti della raccolta, intervallati da canti del Coro Monte Dolada tematicamente collegati. Antonio Bortoluzzi è stato finalista al premio Italo Calvino, uno dei più prestigiosi premi internazionali per autori esordienti. La giuria ha dapprima selezionato una decina di scrittori in una rosa di oltre 400 partecipanti, tra cui lo stesso Antonio Bortoluzzi, che ha lottato fino alla fine con un'altra finalista, a lui preferita per pochissimo. Il Comitato di lettura Premio Italo Calvino ha dichiarato: "Antonio G. Bortoluzzi racconta il passato e le passioni fondamentali dell'uomo".
Rassegna corale per gli Alpini del Settimo
Belluno, 19 novembre 2010
Venerdì 19 novembre alle 20,30, presso la sala convegni della caserma "Salsa-D'Agostini" di Belluno, il Coro Monte Dolada partecipa al concerto per i militari del 7° reggimento Alpini. All'iniziativa prende parte anche il Coro Adunata di Belluno, diretto dal M° Bruno Cargnel). Una buona parte del repertorio è tratto dalla tradizione alpina. canti alpini per avvicinare le reclute di tutta Italia allo spirito di questo glorioso corpo.
Spettacolo teatrale "El pan de ieri"
Paiane di Ponte nelle Alpi (BL), 17 ottobre 2010
Domenica 17 ottobre alle 16,00 presso il Piccolo Teatro di Paiane di Ponte nelle Alpi (BL), il Coro Monte Dolada e il Piccolo Coro mettono in scena una replica dello spettacolo teatrale "El pan de ieri", regia di Jessica Da Re, parte tecnica (audio/luci) di Diego Costa, scenografia e "dietro le quinte" i genitori dei bambini del Piccolo Coro. Lo spettacolo è inserito nell'ambito della locale festa dell'immigrazione, iniziata con l'inaugurazione di una mostra fotografica sul tema.
Inaugurazione monumento Reduci di Russia
Belluno, 26 settembre 2010
Domenica 26 settembre alle 10,30, presso il Parco Città di Bologna di Belluno, il Coro Monte Dolada interviene con alcuni canti tematicamente legati all'inaugurazione di un monumento bronzeo dedicato ai caduti e dispersi in Russia (1941-1943) in occasione del 40° di fondazione della locale sezione dell'Associazione Reduci di Russia. Dopo l'esecuzione dell'inno nazionale, sono previsti gli interventi delle autorità. Viene poi scoperto, illustrato e benedetto il monumento. Ciascuna parte della cerimonia è scandita dall'esecuzione dei brani del Coro Monte Dolada.
Concerto per gli Alpini della cosiddetta "mini naja"
Belluno, 24 settembre 2010
Venerdì 24 settembre alle 20,30, presso la sala cinema della caserma "Salsa-D'Agostini" di Belluno, il Coro Monte Dolada partecipa al concerto per gli Alpini della cosiddetta "mini naja" del 7° reggimento Alpini. La manifestazione si colloca nell'ambito delle azioni di formazione per queste reclute dai 18 ai 30 anni che, secondo il bando del ministero della difesa, in tre settimane hanno un approccio alle forze armate.
Il programma dei cori partecipanti (il coro Monte Dolada e il Coro Adunata di Belluno, diretto dal M° Bruno Cargnel) prevede l'esecuzione di canti alpini per avvicinare le reclute di tutta Italia allo spirito di questo glorioso corpo.
Concerto per la comunità parrocchiale di Tignes d'Alpago
Paludi di Pieve d'Alpago (BL), 29 agosto 2010
Domenica 29 agosto alle 15 il Coro Monte Dolada esegue un concerto in località Paludi per la comunità di Tignes d'Alpago (BL) in occasione dei 50 anni della fondazione della parrocchia. La mattina alle 10,30 la Santa Messa è celebrata da monsignor Giusppe Andrich, vescovo di Belluno-Feltre. Segue il pranzo comunitario in località Paludi e quindi il concerto per tutti i convenuti.
Santa Messa per gli Alpini di Pieve d'Alpago
Località "Le Pisse" (Pieve d'Alpago - BL), 29 agosto 2010
Domenica 29 agosto alle 11 il Coro Monte Dolada anima la Santa Messa sul Venal di Montanes, in località "Le Pisse", per tutti gli Alpini caduti, in particolare per il gruppo di Pieve d'Alpago, organizzatore dell'evento. La partecipazione da parte del Coro è ormai entrata nella tradizione di anni.
Concerto alla "Gaggia Lante" di Belluno
Cavarzano di Belluno (BL), 28 agosto 2010
Sabato 28 agosto alle 15 il Coro Monte Dolada propone un concerto per gli ospiti della casa di soggiorno per anziani "Gaggia Lante" di Belluno. L'iniziativa, cui il Coro ha aderito volentieri, si inserisce nello spirito della Associazione di Promozione Sociale che ne anima lo Statuto.
Il Coro propone un repertorio di musica popolare imrontato all'allegria.
Concerto a Santa Croce
Santa Croce del Lago (BL), 8 agosto 2010
Domenica 8 agosto alle 17 il Coro Monte Dolada si esibisce in concerto presso la Chiesa parrocchiale di Santa Croce del Lago (BL). La manifestazione si inserisce nell'ambito di una serie di iniziative per valorizzare la bella frazione rivierasca nel comune di Farra d'Alpago, in occasione della sagra di Santa Filomena, martire cristiana oggetto della devozione popolare locale.
Il Coro propone un repertorio di musica popolare di ispirazione religiosa in un percorso consono all'ambiente che ospita il concerto.
Cori nella Valle
Cimolais (PN), 31 luglio 2010
Sabato 31 luglio alle ore 21 il Coro Monte Dolada partecipa alla 12^ Rassegna "Cori nella Valle" , organizzata dalla Corale Julia di Fontanafredda (PN). La manifestazione canora si tiene a Cimolais (PN), nella piazza antistante la chiesa. Alla rassegna, ospitata ad anni alterni a Cimolais e a Erto, è invitato anche il Coro Polifonico di Trichiana (BL).
Il Coro Monte Dolada presenta un programma che ha come filo conduttore la montagna, i mestieri e la vita di un tempo.
Concerto per Pelmo d'Oro 2010
Chies d'Alpago (BL), 30 luglio 2010
Il programma di canti ruota attorno al tema della montagna e a chi la vive. E' l'occasione per ricordare quanti le hanno dimostrato e le dimostrano forte attaccamento.
Concerto in rifugio
Rifugio Semenza (comune di Tambre - BL), 11 luglio 2010
Domenica 11 luglio alle 10,30 il Coro Monte Dolada accoglie l'invito della sezione CAI dell'Alpago a eseguire un concerto presso il Rifugio Semenza (comune di Tambre - BL), nei pressi del Monte Cavallo. L'iniziativa coincide con l'apertura ufficiale del rifugio ed è dedicata al compianto Benito Saviane, una delle colonne portanti del Cai in Alpago, che nel 2009 da sottosezione dipendente da Longarone è diventata sezione autonoma.
Il Coro esegue un repertorio legato alla montagna (paesaggio, mestieri, guerra, sport) per rendendo omaggio anche a chi la abita e la vive, in particolare al compianto Benito Saviane, amante della montagna, che tanto ha operato a favore della costituzione della sezione autonoma del Cai Alpago.
Rassegna corale a Chioggia
Chioggia (VE), 3 luglio 2010
Sabato 3 luglio alle 21 il Coro Monte Dolada partecipa a una rassegna corale che si tiene presso l'Auditorium Comunale S. Nicolò di Chioggia (VE). Oltre all'ospitante Coro Popolare Chioggiotto, partecipa il Coro "Asiago" di Asiago (VI). Il programma presentato dal Dolada ruota attorno al tema dell'amore, visto da prospettive diverse.
Il Coro esegue un repertorio legato al tema dell'amore così come viene raccontato in diverse forme dal canto popolare.
Madonna di Parè
Limana (BL), 2 luglio 2010
Venerdì 2 luglio il Coro Monte Dolada anima la Santa Messa alle 18,30 presso il santuario della Madonna di Parè di Limana (BL). Dopo la celebrazione eucaristica, esegue un concertino per la comunità parrocchiale di Limana.