Gran Galà di Natale 2009

Puos d'Alpago (BL), 20 dicembre 2009

  

piccolograndedolada

Domenica 20 dicembre 2009 alle ore 16,30, presso l'ex Istituto professionale di Puos d'Alpago, il Coro Monte Dolada organizza il tradizionale Gran Galà di Natale per celebrare il 30° anniversario di fondazione. Dopo un primo breve momento celebrativo, sarà messo in scena uno spettacolo teatrale con la partecipazione di entrambi i cori, Piccolo e Grande Coro Monte Dolada. Bambini e adulti reciteranno e canteranno rievocando la vita della gente di montagna dei primi del Novecento: il lavoro, l'amore, la guerra, l'emigrazione; il tutto filtrato attraverso lo sguardo dell'anziana nonna Ginetta, che racconta al nipote la sua gioventù. Allo spettacolo, segue la presentazione del CD/DVD (il secondo in questi 30 anni di vita), prodotto dal Coro Dolada sul tema dell'emigrazione (il titolo è "Abbiam fondato paesi e città"). Il CD contiene il repertorio di canti portati nella tournée sudamericana (Brasile e Uruguay) del giugno 2008, grazie a un finanziamento della Regione Veneto. Il percorso di canti immagina la storia di un emigrante che parte, porta nella nuova terra la cultura e i saperi d'origine, lavora alacremente per cotruirsi un futuro, vive la nostalgia del ritorno, e ritorna effettivamente. I brani del CD diventano la colonna sonora di un DVD con le immagini dell'emigrazione. Ogni brano con le proprie immagini diventa il commento di un racconto vero di emigranti. A conclusione della serata, è prevista la straordinaria partecipazione e testimonianza di Leandro, un ragazzo non ancora ventenne, conosciuto dal Coro Monte Dolada a Concordia (Santa Catarina - Brasile), di origine veneta (Treviso), il cui nonno gli insegnò la lingua e valori della proria terrà.

 


"Cristo con gli Alpini. La testimonianza del Beato don Gnocchi"

Belluno, 17 dicembre 2009

 

dongnocchi2009

Giovedì 17 dicembre alle 20,45, presso il teatro del Centro Giovanni XXIII, il Coro Monte Dolada partecipa come colonna sonora alla manifestazione "Cristo con gli Alpini. La testimonianza del Beato don Carlo Gnocchi", organizzata dalla sezione Ana di Belluno. L'iniziativa gode del patroncinio della Diocesi di Belluno-Feltre, del Comitato d'intesa tra le associazioni volontaristiche della provincia di Belluno e del Centro di servizio per il volontariato della provincia di Belluno. La serata sarà imperniata su letture di epistolari e altri brani riguardanti la vita e le opere di don Carlo Gnocchi con particolare riferimento alla sua esperienza di cappellano militare tra gli Alpini in Russia e poi a favore dei bambini disabili, mutilati, cerebrolesi ai quali dedicò la sua vita ponendo in essere opere straordinarie ancor oggi attive e che gli hanno valso la beatificazione della Chiesa cattolica.

 

 

 

 

 

 


La Più Bela Fameja

Pordenone, 31 ottobre 2009

fameja2009

 Sabato 19 settembre alle 20,45 il Coro Monte Dolada partecipa alla 17^ edizione della rassegna "La Più Bela Fameja", organizzata dal Coro Ana Montecavallo di Pordenone nel teatro "Don Bosco" del capoluogo friulano. L'amicizia e la stima con il Coro Montecavallo è nata in Piancavallo (Aviano - PN) il 1° agosto scorso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Trasferta in provincia di Cuneo

Cuneo, 19/20 settrembre 2009

frabosa2009

Sabato 19 settembre alle 20,30 il Coro Monte Dolada tiene un concerto presso la chiesa di Frabosa Sottana (CN). La manifestazione è organizzata con il contributo del comune e con la collaborazione del locale gruppo Alpini. Domenica 20 settembre alle 10,30 anima la S. Messa a Gottasecca (CN). E' il secondo anno consecutivo che il Coro vive questa esperienza, concepita per rinsaldare i legami tra i coristi e con alcuni fedeli amici. Lo scorso anno le tappe furono Gottasecca e Barbaresco (CN).

 

 

 

 

 


100 anni sull'Altopiano

Sedico, 23 agosto 2009

rigoni_stern2009

Domenica 23 agosto alle 21, presso la Villa Patt-Museo del 7° Alpini di Sedico (BL), il Coro Monte Dolada partecipa come colonna sonora allo spettacolo "100 anni sull'Altopiano", di Francesco Bertolini e Luisa Coin, con brani di Bepi De Marzi e Giancarlo Bregani. Si tratta di una manifestazione in ricordo di Mario Rigoni Stern, con musiche, immagini e letture legate alla vita e all'opera dell'indimenticato scrittore vicentino. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con la provincia di Belluno, è inserito nel circuito regionale "Forti in scena: danza, musica e teatro nei luoghi della Grande Guerra".

 

 

 

 

 

 

 

 


Festa degli Alpini

Pieve d'Alpago (BL), 23 agosto 2009

 

venal2009

Domenica 23 agosto alle 10,30 il Coro Monte Dolada è invitato dal gruppo Alpini di Pieve d'Alpago ad animare la S. Messa in occasione dell'annuale festa estiva lungo il suggestivo Venal di Montanes, in località "Le Pisse", ai piedi del Col Nudo (comune di Pieve d'Alpago - BL).

 

 

 

 

 

 

 


S. Antonio Tiriton

Spert d'Alpago (BL), 9 agosto 2009

 

cansiglio2009

Domenica 9 agosto il Coro Monte Dolada è invitato dal gruppo Alpini di Spert-Cansiglio ad animare la S. Messa in occasione dell'annuale festa estiva presso la chiesetta di S.Antonio Tiriton, tra Spert d'Alpago e l'inizio della Foresta del Cansiglio (provincia di Belluno). La manifestazione, giunta alla trentesima edizione, inizia ufficilamente alle 11 con l'alzabandiera, seguita dalla S. Messa alle 11,30 e da un breve concerto del Coro.

 

 

 

 

 

 


Concerto per gli Alpini a Piancavallo

Piancavallo (Aviano, PN), 1° agosto 2009

 

piancavallo2009

Sabato 1° agosto alle 21 il Coro Monte Dolada è invitato dal gruppo Alpini di Aviano (PN) alla tradizionale rassegna corale inserita nella festa estiva che si tiene nella suggestiva località turistica di Piancavallo (PN). Alla manifestazione canora prendono parte anche il Coro Ana di Aviano e il Coro Ana Monte Cavallo di Pordenone. Domenica 2 agosto alle 8,30, presso la chiesetta alpina di Piancavallo, il Coro Monte Dolada e il Coro Ana di Aviano animano assieme la S. Messa in onore degli Alpini caduti.

 

 

 

 


Penne Nere

Comune di Tambre (BL), 26 luglio 2009

 

sasson2009

Domenica 26 luglio alle 10,30 il Coro Monte Dolada anima la S. Messa per la festa degli Alpini del gruppo di Tambre alla Madonnina delle Penne Nere, presso il Sassòn di Val de Piera (comune di Tambre, Belluno). La manifestazione, giunta alla 42^ edizione, è dedicata a tutti gli Alpini caduti e ricorda il lavoro di quanti si sono impegnati a issare la statua della Madonna in cima al grande masso che si trova sul sentiero basso diretto al rifugio Semenza.

 

 

 

 

 

 


San Pietro

Funes d'Alpago (BL), 29 giugno 2009

 

funes2009

In occasione dei SS. Pietro e Paolo, lunedì 29 giugno alle 19 il Coro Monte Dolada anima una S. Messa in onore di don Pietro Da Gai nella chiesa frazionale di Funes d'Alpago, dedicata ai due santi. Il Coro è mosso da profonda amicizia per il sacerdote che, pur essendo in pensione, collabora generosamente al servizio pastorale nella forania dell'Alpago.

 

 

 

 

 

 


Tutta colpa di una pigna

Ponte nelle Alpi (BL),  29/30 maggio 2009

 

pigna2009

Venerdì 29 maggio alle 20,30 e sabato 30 maggio alle 10,00, presso la palestra comunale di Polpet - Ponte nelle Alpi (BL), il coro Monte Dolada interviene con alcuni canti all'interno dello spettacolo "Tutto per una pigna", organizzato dalla scuola elementare "Oltrerai" di Paiane - Ponte nelle Alpi (BL). La trama dello spettacolo: La maestra assegna agli alunni il compito di raccogliere delle pigne nel corso della fine settimana in vista di un'attività didattica. Svogliatamente GianMaria torna a casa da scuola e smuove tutta la famiglia per andare in un bosco di montagna a raccogliere le tanto vituperate pigne. Sceso dall'auto, senza accorgersene il piccolo protagonista smarrisce la strada ed entra in un'avventura inattesa, ricca di incontri: un vecchio, una natura fatta di elementi parlanti, come gli alberi, il ruscello, la rocchia, il "Marturèl" (personaggio fiabesco e misterioso). Il viaggio fatato è una specie di catarsi che non può lasciare GianMaria come prima: egli ritorna trasformato, e "tutto per una pigna". Lo spettacolo è il frutto di un intenso lavoro promosso dalle maestre della scuola elementare "Oltrerai", ma che coinvolge quasi tutti i bambini del plesso nelle scenografie, nelle coreografie, nella recitazione, nel balletto, nel canto e nella musica strumentale.


Bairro da Juventude

Ponte nelle Alpi/Alpago (BL), 23/24 maggio 2009

 

bairro2009

Sabato 23 e domenica 24 maggio il Coro Monte Dolada riceve la visita di 35 bambini con 6 accompagnatori del Bairro De Juventude di Criciuma (Stato di Santa Catarina - Brasile). Si tratta di una rappresentanza di circa 1.200 bambini - dalla culla all'adolescenza - che frequentano una scuola gestita dal padre rogazionista Vincenzo Lumetta, il Bairro, appunto. Il Coro Monte Dolada ha potuto conoscere direttamente la scuola brasiliana nella memorabile tournée in Brasile compiuta nel 2008 grazie al contributo dell'Assessorato ai Flussi Migratori del Veneto. Da allora ben 16 coristi e loro familiari hanno adottato a distanza alcuni dei bambini del Bairro perché spesso la condizione economico-sociale non consente loro di studiare e formarsi per una professione. Nell'ambito della loro tournée italiana, sono previste tappe anche nel comune di Ponte nelle Alpi e in Alpago. Ecco il calendario completo:

  • Sabato 23 maggio: ore 9.30 benvenuto presso la scuola elementare "Oltrerai" di Paiane, incontro con l'Amministrazione comunale Ponte nelle Alpi e Soverzene, con la Scuola e la cittadinanza. Spettacolo presso la Scuola da parte sia bambini del Bairro, sia di quelli di Paiane - ore 12.00 trasferimento a Tambre d’Alpago, incontro con l'Amministrazione, la cittadinanza e gli alunni delle scuole presso i locali del plesso scolastico - ore 16.00: trasferimento a Chies d’Alpago, incontro con l'Amministrazione e la cittadinanza, visita al locale Museo naturalistico - ore 19.00: trasferimento a Farra d’Alpago, cena, incontro con l'Amministrazione e la cittadinanza presso municipio di Farra d’Alpago - ore 21.00: spettacolo presso la Palestra Comunale dei bambini del Bairro "Voci di Speranza" e del "Piccolo Coro Monte Dolada". Pernottamento presso le famiglie dei bambini del Coro Monte Dolada.
  • Domenica 24 maggio: ore 9,45: trasferimento a Pieve d’Alpago, incontro con l'Ammistrazione e la cittadinanza - ore 10.30: Santa Messa animata dai bimbi "Voci di Speranza" e "Piccolo Coro Dolada" presso la Chiesa Arcipretale - ore 12.30: trasferimento a Puos d’Alpago, incontro con l'Amministrazione e la cittadinanza – pranzo - ore 15.00: incontro e spettacolo presso il parco giochi di Puos d’Alpago; a seguire, visita e concerto presso Casa di Riposo di Puos d’Alpago.


Rassegna corale a Cavrié

San Biagio di Callalta (TV), 16 maggio 2009

 

Tremolini2009

 

Sabato 16 maggio 2009 alle 21, presso la chiesa di S. Biagio di Callalta in Cavrié (TV), il coro Monte Dolada si esibirà in concerto su invito del locale coro Tre Molini. Alla rassegna parteciperà anche il Coro Bassano di Bassano del Grappa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Concerto per gli anziani a Marcon

Marcon (VE), 1° maggio 2009

 

marconchiesa2009

Venerdì 1° maggio 2009 alle 15, presso la chiesa parrocchiale di Marcon (Ve), il Coro Monte Dolada si esibisce in concerto in occasione della locale festa degli anziani.