Domenica 11 luglio 2010 alle ore 11 il coro Monte Dolada si esibisce per la sezione CAI dell'Alpago presso il Rifugio Semenza, in comune di Tambre (BL).

 

 

Bambini e adulti reciteranno e canteranno rievocando la vita della gente di montagna dei primi del Novecento: il lavoro, l'amore, la guerra, l'emigrazione; il tutto filtrato attraverso lo sguardo dell'anziana nonna Ginetta, che racconta al nipote la sua gioventù. Allo spettacolo, segue la presentazione del CD/DVD (il secondo in questi 30 anni di vita), prodotto dal Coro Dolada sul tema dell'emigrazione (il titolo è "Abbiam fondato paesi e città").Il CD contiene il repertorio di canti portati nella tournée sudamericana (Brasile e Uruguay) del giugno 2008, grazie a un finanziamento della Regione Veneto. Il percorso di canti immagina la storia di un emigrante che parte, porta nella nuova terra la cultura e i saperi d'origine, lavora alacremente per cotruirsi un futuro, vive la nostalgia del ritorno, e ritorna effettivamente. I brani del CD diventano la colonna sonora di un DVD con le immagini dell'emigrazione. Ogni brano con le proprie immagini diventa il commento di un racconto vero di emigranti. A conclusione della serata, è prevista la straordinaria partecipazione e testimonianza di Leandro, un ragazzo non ancora ventenne, conosciuto dal Coro Monte Dolada a Concordia (Santa Catarina - Brasile), di origine veneta (Treviso), il cui nonno gli insegnò la lingua e valori della proria terrà.