Il coro Monte Dolada è stato invitato dall'Associazione Bellunesi nel Mondo (AMB) ad accompagnare col canto le celebrazioni del 50° della tragedia di Mattmatk (per saperne di più, clicca su questa pagina del sito dell'ABM), dove persero la vita 88 operai che attendevano alla costruzione di una diga. Essi rimasero sepolti sotto ghiaccio e fango franati dal sovrastante ghiacciaio il 30 agosto 1965. Fra le vittime 56 furono di origine italiana e di questi 17 erano bellunesi. La commemorazione avrà il suo culmine con la santa messa che sarà celebrata sul ghiacciaio domenica 30 agosto 2015 alle 10 del mattino.
Oltre ad animare la liturgia, il coro Monte Dolada terrà un concerto a Sion (capoluogo del canton Vallese) venerdì 28 agosto alle ore 20 presso la Chapelle de Châteauneuf (vedi la locandina dell'evento).
Sabato 29 agosto alle 10, presso Grünwald-Saal di Briga, il coro aprirà col canto la tavola rotonda sul tema "Sicurezza e prevenzione sui cantieri: quali politiche oggi contro i rischi d’infortuni sul lavoro?". Aprirà poi anche la serata d'onore, che si terrà presso il Zentrum Missione di Naters a partire dalle 18, con alcuni canti della tradizione di montagna e canti regionali, appositamente studiati in quanto legati alle zone di provenienza delle vittime.
Finora il coro ha contribuito ad alcune iniziative di avvicinamento all'evento, fra le quali la registrazione di una parte della colonna sonora del film-documentario andato in onda sull'emittente svizzera RSI il 10 maggio 2015 e l'intervento canoro alla serata di presentazione dello stesso il 3 luglio 2015 presso la sala "Bianchi" di Belluno, con la presenza del regista Marco Tagliabue.
Concerto alla Chapelle de Châteauneuf di Sion, capoluogo del cantone Vallese (CH, Svizzera), 28 agosto 2015
Concerto al Zentrum Missione di Naters, cantone Vallese (CH, Svizzera), 29 agosto 2015
Animazione liturgica della Santa Messa ai piedi del ghiacciaio e della diga del Mattmark, cantone Vallese (CH, Svizzera), 30 agosto 2015