Canti popolari, di ispirazione popolare e d'autore
- A la matina (arm. Lamberto Pietropoli)
- Amici miei (John Newton - arm. Marco Capponi)
- A n'amigo crodaról (parole di Osvaldo Noro; musica di Josè Fagherazzi; arm. di Marco Capponi)
- A Monticolo (parole di L. Biscaglia; musica di G. Grosselli)
- A planc cale il soreli (arm. Gianni Malatesta)
- Belle rose (arm. Teo Usuelli)
- Benia calastoria (Bepi De Marzi)
- Bombardano Cortina (arm. Luigi Pigarelli)
- Calabrisella (armonizzazione ed elaborzione di Guido Podestà)
- Canto dell'emigrante bellunese (canto bellunese - armonizzazione di Lamberto Pietropoli)
- Daur San Pieri (Marco Maiero)
- Emigranti (arm. Paolo Bon)
- Era nato poveretto (arm. Arturo Benedetti Michelangeli)
- Gli aizimponeri (arm. Antonio Pedrotti)
- I ciodaroti (Canto di lavoro del Longaronese-Zoldano - elaborazione di Lamberto Pietropoli)
- Il testamento del capitano (arm. Luigi Pigarelli)
- Improvviso (Bepi De Marzi)
- Intorno a la cuna (Bepi De Marzi)
- Joska la rossa (Bepi De Marzi)
- L'ultima notte (Bepi De Marzi)
- La mia bela la mi aspetta (arm. Arturo Benedetti Michelangeli)
- La montanara (parole di Toni Ortelli - musica di Luigi Pigarelli)
- Laila, oh (Bepi De Marzi)
- Lamento di guerra (Bepi De Marzi)
- Le Dolomiti (Camillo Moser)
- Me compare Giacometo (arm. di Gianni Malatesta)
- Monte Canino (arm. Luigi Pigarelli)
- 'Na volta gh'era (arm. Gianni Malatesta)
- Nasce il sol (Gianni Malatesta)
- Nikolajewka (Bepi De Marzi)
- No' sta piander Catineta (Giuseppe Olivotto - Nino Prosdocimi)
- Oh montagne (Gianni Malatesta)
- Sanmatìo (Bepi De Marzi)
- Serenada a Castel Toblin (parole e musica di Luigi Pigarelli)
- Shosholoza (trad. Sudafricano)
- Sotto Sieris (Marco Maiero)
- Stelutis alpinis (Arturo Zardini)
- Sui monti scarpazi (arm. Antonio Pedrotti)
- Su in montagna (arm. Claudio Sacco)
- Ta-pum (arm. Antonio Pedrotti)
- Ti ricordi la sera dei baci (arm. Carlo Brescianini)
- Un anello d'oro fino (trad. lituano arm. Andrea Mascagni)
- Va', pensiero (Giuseppe Verdi - arm. Gianni Malatesta)
- Valore alpino - Trentatré (testo originale francese di Alfred d'Estel - Musica di Dominique Travé - arm. Mario Lanaro)
- Varda la luna (arm. Luigi Pigarelli)
- Vola, vola, vola (versi di Luigi Dommarco; musica di Guido Albanese; armonizzazione di Concezio Leonzi)
- Vuoi tu venire in Merica (arm. Luigi Pigarelli)
Inni
- Inno dell'Alpago (parole di Giosuè Fagherazzi; musica di Angelo Chiesura; arm. di Vittorino Nalato)
- Inno europeo - "Inno alla gioia" (L. van Beethoven - arm. Gianni Malatesta)
- Inno nazionale italiano (parole di Goffredo Mameli; musica di Michele Novaro; arm. Malatesta-Arnoldo)
- Inno nazionale svizzero (Alberich Zwissig)
- Inno regionale del cantone Vallese-Svizzera (Ferdinand Othon Wolf)
Canti natalizi
- Adeste fideles (arm. Renato Dionisi)
- Jingle bells (rielab. e arm. Gianni Malatesta)
- Gesù Bambin è nato (arm. Giovanni Veneri)
- Marì Betlemme (Bepi De Marzi)
- Notte santa (Bepi De Marzi)
- O felice, o chiara notte (arm. Renato Dionisi)
- Pastori (Bepi De Marzi)
- Tu scendi dalle stelle (arm. Antonio Pedrotti)
Canti religiosi, liturgici e di ispirazione religiosa
- Ave Maria (arm. Bepi De Marzi)
- Dona la pace (Dino Stella)
- Fratello Sole, Sorella Luna (Benjamin-Ortolani; trascrizione di Lamberto Pietropoli)
- Gerusalemme (Bepi De Marzi)
- L'orghen de Perzen (elaborazione di Camillo Dorigatti)
- Loda il Signore (corale di Johann Sebastian Bach; arm. Luciano Casanova Fuga)
- Maria lassù (Bepi De Marzi)
- Panis angelicus (Fr. Louis Lambillotte; arrangiamento di Pat Montenegro)
- Preghiera (Roberto Padoin)
- Santo (arm. Claudio Sacco)
- Signore delle cime (Bepi De Marzi)
Altri brani del passato
- A mezzanotte in punto (arm. Renato Dionisi)
- Benedetto sia lo giorno (Giovanni Animuccia)
- Dove te vett, o Mariettina (arm. Antonio Pedrotti)
- Fila, fila (arm. Luigi Pigarelli)
- Toni Bortolamoni (arm. Antonio Pedrotti)